Servizio Civile Nazionale
3° Giornalino Comunale: periodo da Giugno a Settembre 2023
Attività realizzate durante in Servizio Civile anno 2022/2023
1 Giornalino Sett. 2022-Gen. 2023
2 Giornalino Feb. 2023-Mag. 2023
Progetto di gruppo sviluppare in arte_Ente Comune di Mongiuffi melia
PROGETTO DI GRUPPO_CARTA DEI SERVIZI_Ente Comune di Mongiuffi Melia
PROGRAMMA_DOMALLY_alleato del domani
PROGRAMMA_TERRA MIA_Il futuro nelle nostre mani
SCHEDA PROGETTO_resilienzaCULTURALE
GRADUATORIA gestoSOLIDALE COMUNE-DI-MONGIUFFI-MELIA
GRADUATORIA inARTE COMUNE-DI-MONGIUFFI-MELIA
GRADUATORIA promoAMBIENTE COMUNE-DI-MONGIUFFI-MELIA
GRADUATORIA resilienzaTERRITORIALE COMUNE-DI-MONGIUFFI-MELIA
REPORT POSTI VACANTIREPORT POSTI VACANTI
PERCORSI DI CRESCITA E INCLUSIONEPERCORSI DI CRESCITA E INCLUSIONE
Progetto gestoSOLIDALE (anziani e disabili)
GRADUATORIA_ambienteCOMUNE_MONGIUFFI-MELIA
GRADUATORIA_creaCULTURA_MONGIUFFI-MELIA
GRADUATORIA_giovaniresilienti_MONGIUFFI-MELIA
Video Servizio Civile Progetto Chronos
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Il programma da cui parte l’azione progettuale è quello di rendere il territorio e gli insediamenti umani che ve ne fanno parte inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili nonché garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo del territorio. Si tratta di due macro obiettivi che attraverso un piano progettuale che prevede la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale, la tutela e salvaguardia patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, l’educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, si vuole raggiungere.
L’obiettivo generale del progetto risiede pertanto nello sviluppare tra la popolazione la consapevolezza che l’ambiente deve essere considerato habitat di vita, ovvero il risultato di una pluralità di elementi culturali e naturalistici in interazione tra loro.
Il raggiungimento di questo obiettivo avrà delle ricadute sul territorio che insieme alla valorizzazione del turismo
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Il programma da cui parte l’azione progettuale è quello di rendere il territorio e gli insediamenti umani che ve ne fanno parte inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili nonché garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo del territorio. Si tratta di due macro obiettivi che attraverso un piano progettuale che prevede la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale, la tutela e salvaguardia patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, l’educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, si vuole raggiungere.
L’obiettivo generale del progetto risiede pertanto in un risveglio turistico-culturale del territorio. Grazie al progetto ed al contributo dei volontari del servizio civile, sarà possibile accrescere la coscienza della potenzialità del territorio e raggiungere un livello più alto di conoscenza dello stesso e dei beni culturali (sia materiali che immateriali) da parte della popolazione, ma soprattutto da
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Il programma da cui parte l’azione progettuale è quello di rendere il territorio e gli insediamenti umani che ve ne fanno parte inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili nonché garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo del territorio. Si tratta di due macro obiettivi che attraverso un piano progettuale che prevede la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale, la tutela e salvaguardia patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, l’educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, si vuole raggiungere.
L’obiettivo generale del progetto nasce dall’esigenza di costruire proposte significative per i giovani del territorio che, attraverso un’attività̀ di ascolto e di animazione nel territorio, potranno essere accompagnati nell’acquisizione di una nuova consapevolezza di sé, del proprio bagaglio culturale
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
GRADUATORIA SELEZIONI
(Graduatoria redatta ai sensi della Legge n. 191/98, art. 3 comma 7)
ENTE: COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
PROGETTO: CHRONOS
NUMERO POSTI: 4
SEDE ATTIVITA': COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
AVVISO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
ELENCO AMMESSI ALLE PROCEDURE DI SELEZIONE
Tutti i candidati ammessi dovranno completare le procedure di selezione mediante colloquio che si terra presso
COMUNE DI SANTA TERESA DI RIVA (ME) - VILLA RAGNOVia Francesco Crispi n. 536 (Sala Convegni)
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
AVVISO presentazione domande Servizio Civile Universale
ALLEGATO Criteri e modalità di selezione dei volontari
AVVISO PUBBLICAZIONE ELENCHI AMMESSI ALLE PROCEDURE DI SELEZIONE
AVVISO PUBBLICAZIONE ELENCHI AMMESSI ALLE PROCEDURE DI SELEZIONE
Seguito proroga Ministeriale del 20.07.2018 con la quale è stata fissata al 31.07.2018 la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione ai progetti, si comunica che gli elenchi degli ammessi alle selezioni saranno pubblicati entro il
prossimo 22.08.2018
L'ente Comune di Mongiuffi Melia informa i giovani che sta avviando i seguenti progetti
• HEART
• milleCOLORI
che il termine di scadenza
per la presentazione delle domande e' stato prorogato al 31 LUGLIO 2018
Locandina_COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
DOMANDA_ALL_2_3_COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
ALLEGATO 5_Scheda Sintesi progetto_Assistenza Anziani_Disabili_comune di mongiuffi melia
ALLEGATO 5_Scheda Sintesi progetto_Assistenza Minori_comune di mongiuffi melia
ALLEGATO_Criteri e modalità di selezione dei volontari_MOD_Decreto Ministeriale
COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
Città Metropolitana di Messina
Servizio Civile Nazionale
MONFELIA NEWS dicembre - marzo
COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
Città Metropolitana di Messina
Servizio Civile Nazionale
GRADUATORIA PROVVISORIA SELEZIONE
Giornalino del progetto " BIMBUS " maggio / agosto 2017
Giornalino del progetto " VICINO A TE" maggio / agosto 2017
COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
Città Metropolitana di Messina
Servizio Civile Nazionale
AVVISO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA
COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
Città Metropolitana di Messina
Servizio Civile Nazionale
OGGETTO: Bando per la selezione di 3206 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Sicilia
Scadenza: Le domande devono pervenire presso il Comune di Mongiuffi Melia entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017.
DOCUMENTAZIONE:
Bando
Promemoria
Criteri di selezione
Allegato 6 - Progetto Assistenza
Allegato 6 - Progetto Assistenza ai Minori
Allegato 2 - Domanda di ammissione al Servizio Civile Nazionale
Allegato 3 - Dichiarazione
Elenco ammessi alle procedure di selezione - Progetto Insieme (Vedi elenco)
Elenco ammessi alle procedure di selezione - Progetto Pink (Vedi elenco)
COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
Provincia di Messina
Servizio Civile Nazionale
CARTA DEI SERVIZI
Giornalino del progetto " BIMBUS " dicembre 2016 / aprile 2017
Giornalino del progetto " VICINO A TE" dicembre 2016 / aprile 2017
Servizio Civile Nazionale
BANDO PER LA SELEZIONE DI 1.962 VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE NELLA REGIONE SICILIA
Vedi Allegati:
1)Bando selezione volontari
2)Allegati 2 e 3 - Domanda di Ammissione al Servizio Civile Nazionale e Promemoria
3)Criteri e Modalità di selezione
4)Allegati 6 - Elementi essenziali dei progetti: Bimbus e Vicino a te
Proroga del termine delle domande all'8 luglio 2016 ore 14.00 (vedi allegato)
Elenco ammessi alle procedure di selezione al Progetto "BIMBUS"
Elenco ammessi alle procedure di selezione al Progetto "VICINO A TE"
Avviso di pubblicazione: Approvazione graduatorie provvisorie progetti di servizio Civile Nazionale (vedi avviso)
Determina n° 65 del 30/09/2016: Approvazione graduatorie provvisorie progetti di Servizio Civile Nazionale (vedi determina)