Avvisi
AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONEAVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONEMONOCRATICO DEL COMUNE DI MONGIUFFI MELIA.
ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'INSERIMENTO NELL'ELENCO COMUNALE DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE VENDONO GENERI ALIMENTARI E/O PRODOTTI DI PRIMA NECESSITA' DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI SPESA DI CUI ALLE MISURE DI SOSTEGNO PER L'EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19, AI SENSI DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA DELLA REGIONE SICILIANA N.124 DEL 28 MARZO 2020 E N.574 DEL 15 DICEMBRE 2020,NONCHE' DEL D.D.G. N.129 DELL'1 FEBBRAIO 2021 DEL DIPARTIMENTO DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI
AVVISO PUBBLICOAVVISO PUBBLICOPER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTIPER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PER FAVORIRE L’INSERIMENTOLAVORATIVO DI RESIDENTI NEI COMUNI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO D 32 E APPARTENENTIA NUCLEI FAMILIARI PRESI IN CARICO NELLE MISURE REI – RdC- A VALERE SUL FONDO SOCIALEEUROPEO 2014/2020 – AVVISO 3/2016- PON INCLUSIONE PER L’ATTUAZIONE DEL SOSTEGNOALL’INCLUSIONE ATTIVA (SIA).CUP: E81E17000310006
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIAVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIDEI TIROCINI FORMATIVI FINALIZZATI ALL’INCLUSIONE SOCIALEPON INCLUSIONE 2014-2020
Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiestaPiano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiestapubblicizzazione 1° Incontro di condivisione con il territorio sul sito istituzionale esui canali social del Comune.
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA
C.U.C. LETOJANNI, TAORMINA, CASTELMOLA E MONGIUFFI MELIA
Comuni Associati
Comune di Letojanni, Comune di Taormina, Comune di Castelmola, Comune di Mongiuffi Melia
Sede: Via Vittorio Emanuele, 115 - 98037 - LETOJANNI (ME)
- pec: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - Tel. 0942 657300 - Fax 0942 36048
COMUNE DI MONGIUFFI MELIA (ME)
ACQUISIZIONE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FINALIZZATE ALL’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA CHIESA DI SAN LEONARDO E RICOSTRUZIONE DELL’ANNESSA SACRESTIA NEL COMUNE DI MONGIUFFI MELIA, AI SENSI ART.1 COMMA 2 LETTERA B) LEGGE 120/2020 (DECRETO SEMPLIFICAZIONI) COSI’ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGGE N. 77 DEL 31/05/2021 PUBBLICATO SULLA GURI N. 129 DEL 31/05/2021.
CODICE CUP: J25E18000190008;
CODICE CIG: 878466460F
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
RENDE NOTO
- che il comune di Mongiuffi Melia, necessitando di appaltare i “LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA CHIESA DI SAN LEONARDO E RICOSTRUZIONE DELL’ANNESSA SACRESTIA”, pubblica avviso al fine di individuare, nel rispetto dei principi di cui all’articolo 30 e 36 comma 1 del Codice dei Contratti, gli Operatori economici da invitare a successiva procedura negoziata ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’art. 1 comma 2 lettera b) del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120 (“Decreto Semplificazioni”);
- che in caso di indagine di mercato, ai sensi del paragrafo 5.1.4. delle Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097, del 26 ottobre 2016 e successivi aggiornamenti ( l’ultimo è avvenuto con delibera del Consiglio n. 636 del 10 luglio 2019 al decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con legge 14 giugno n. 55, limitatamente ai punti 1.5, 2.2, 2.3 e 5.2.6) la durata della pubblicazione dell'avviso di indagine di mercato è di 15 giorni riducibili fino a 5 in caso di urgenza;
- che l’art. 1 comma 2 lettera b) del “Decreto Semplificazioni” e s.m.i. prevede che l’avviso finalizzato
all’individuazione degli operatori da invitare, debba rispettare anche “un criterio di rotazione, che tenga conto
anche di una diversa dislocazione territoriale degli O.E. individuati”;
- che nel silenzio della norma sulle modalità di rotazione in base alla diversa dislocazione territoriale occorre
tener conto di quanto statuito dalla Corte Costituzionale con la Sentenza 98/2020, che ha stabilito come la
riserva di partecipazione (nel caso specifico stabilita da una Legge Regionale), altera la par condicio fra gli
operatori economici interessati all’appalto;
- che, pertanto, qualsiasi scelta della stazione appaltante in ordine all’applicazione del principio di “rotazione
degli inviti, che tenga conto anche di una diversa dislocazione territoriale degli O.E.” determinerebbe una
“riserva di partecipazione” in palese contrasto con i principi costituzionali;
- che pertanto, in ossequio ai principi di cui all’articolo 30 del Codice dei Contratti, è da prevedersi come
l’individuazione degli operatori da invitare alla procedura negoziata debba avvenire per sorteggio (come
stabilito dalla Linea Guida Anac n. 4 al paragrafo 5.2.3);
- che in ragione dei principi di cui agli articoli 30 e 36 comma 1 del Codice, non derogati dall’articolo 1 del
“Decreto Semplificazioni”, tale procedimento risulta essere conforme ai principi costituzionali (eliminando
ogni possibilità di “riserva di partecipazione”) e di quelli che reggono gli appalti pubblici (anche alla luce delle
Linee Guida n.4 ANAC);
- che pertanto si forniscono le seguenti informazioni:
1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Comune di Mongiuffi Melia
Piazza San Nicolò 8
sito internet: www.comune.mongiuffimelia.me.it
RUP: arch. Carmelo Campailla – e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
PEC: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel. 0942.20006;
E’ stato predisposto progetto esecutivo;
Il presente avviso, i principali elaborati del progetto esecutivo sono disponibili sul sito della centrale unica di
committenza tra i comuni di Letojanni, Taormina, Castelmola e Mongiuffi Melia
L’invito a partecipare alla procedura negoziata finalizzata all’appalto dei lavori di cui in oggetto sarà espletata
sulla piattaforma telematica della Centrale Unica di Committenza raggiungibile all’indirizzo:
https://cucletojanni.traspare.com.
Il presente avviso ha scopo esclusivamente esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche od
obblighi negoziali.
La stazione appaltante si riserva comunque la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, e di non dar seguito all’indizione della successiva gara per l’affidamento dei lavori di cui trattasi, senza che i soggetti che avranno aderito al presente avviso possano vantare alcuna pretesa.
1.1 OGGETTO DELL’APPALTO
L’affidamento in oggetto è stato disposto con determina a contrarre n. 82 di settore e n. 176 generale del 07/06/2021 ed avverrà mediante procedura negoziata per affidamento lavori sotto soglia, utilizzando il criterio del minor prezzo, ai sensi del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 con le modifiche apportate dal decreto semplificazioni n. 76 del 16/07/2020 convertito in legge n. 120/2020 e successive modificazioni introdotte dal decreto legge n. 77 del 31/05/2021 pubblicato sulla guri n. 129 del 31/05/2021 [nel prosieguo “Codice”] e delle indicazioni delle Linee Guida n. 1 e n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016, aggiornate al D.Lgs. n. 56/2017 con delibera n. 206 del 1 marzo 2018 e aggiornate con delibera di consiglio n. 636 del 10 luglio 2019 al decreto legge 18 aprile 2019, n.32, convertito con legge 14 giugno n. 55. [...]
AVVISO PUBBLICO CONCERNENTE CRITERI E MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL BONUS DI 1.000 EURO PER LA NASCITA DI UN FIGLIO EX ART. 6, COMMA 5, L. R.
10/2003 — ANNO 2021
IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA
RENDE NOTO
che, in applicazione dell'art. 6, comma 5, della 1. r. 31 luglio 2003, n. 10, al fine di promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti, il Dipartimento Regionale alla Famiglia ed alle Politiche Sociali, nei limiti dello stanziamento disponibile, pari ad E 2.000.000, 00, prevede l'assegnazione di un bonus di E 1.000, 00 per la nascita di un figlio, da erogare attraverso i comuni dell'Isola, sulla base di parametri che tengono conto del reddito, del numero dei componenti del nucleo familiare e dalla data di nascita dei minori. Le condizioni per accedere al beneficio sono chiarite nell'allegato A) al D. D. G. 1065 del 3 giugno 2021 del Dipartimento Regionale alla Famiglia ed alle Politiche Sociali, allegato al presente avviso.
In particolare, per la concessione del superiore bonus l'istanza può essere presentata dal genitore o, in caso di impedimento di quest'ultimo, da uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
- sia cittadino italiano o comunitario ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolare di un permesso di soggiorno;
- sia residente nel territorio della Regione Sicilia al momento del parto o dell'adozione; i soggetti in possesso del permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Sicilia almeno da dodici mesi al momento del parto.
È inoltre necessario che il minore sia nato nel territorio della Regione Sicilia e che l'indicatore I. S. E. E. del nucleo familiare del richiedente relativo all'anno 2020 non sia superiore agli € 3.000, 00, puntualizzandosi che alla determinazione di tale indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.
L'istanza, da redigere utilizzare esclusivamente il modello predisposto dal Dipartimento alla Famiglia ed alle Politiche Sociali ed allegato al presente avviso, dovrà essere presentata a mani presso l'ufficio servizi sociali del Comune di Mongiuffi Meli; in Piazza S. Nicolò, n. 8, ovvero trasmessa telematicamente all'indirizzo pec This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro i seguenti termini:
- 27 agosto 2021 per i nati tra 1'1 gennaio 2021 ed il 30 giugno 2021;
- 29 ottobre 2021 per i nati tra l' l luglio 2021 ed il 30 settembre 2021;
- 28 gennaio 2022 per i nati tra 1'1 ottobre 2021 ed il 31 dicembre 2021.
Mongiuffi Melia, 9 giugno 2021 [...]
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI
CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE COMMERCIALI E
ARTIGIANALI OPERANTI NEL COMUNE DI MONGIUFFI MELIA .D.P.C.M. DEL 24
SETTEMBRE 2020 AVENTE AD OGGETTO LA RIPARTZIONE, I TERMINI, LE MODALITA'
DI ACCESSO E LA RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE
INTERNE, A VALERE SUL FONDO DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' ECONOMICHE ,
ARTIGIANALI E COMMERCIALI PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 302 DEL
4 DICEMBRE 2020- ANNO 2020
Con il presente avviso si rende noto clic, ai sensi dell'art 9 del relativo regolamento comunale, approvato dal Consiglio Comunale con delibera ti. 24 del 10 luglio 2018, in data I luglio 2021 avranno luogo le elezioni per la nomina del nuovo Presidente della Consulta Giovanile di Mongiuffi Melia, il quale poi provvederà, nella medesima data, a nominare I nuovi membri del Consiglio Direttivo [...]
MISURE DI
SOSTEGNO ALL'EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 A VALERE
DEL POC SICILIA 2014/2020 AI SENSI DELL'ART. 9 COMMA 2 DELLA L.R.
12 MAGGIO 2020 N. 9 E DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 574
DEL 15/12/2020.
PROCEDURA APERTA PER LA RACCOLTA DI PROPOSTE E DI SUGGERIMENTI IN MERITO ALLE MISURE DA INDICARE NEL PIANO DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA ( P.T.P.C.T.) DEL COMUNE DI MOGIUFFI MELIA PER IL PERIODO 2021/2023
More...
AVVISO PUBBLICO PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO IMPIEGATO PRESSO L’ENTE CON QUALIFICA NON DIRIGENZIALE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI CUI ALL’ART. 30 DELLA L. R. 28 GENNAIO 2014, N. 5, IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL’ART. 20, COMMA 1, DEL D. LGS. 25 MAGGIO 2017, N. 75, DELL’ART. 26 DELLA L. R. 8 MAGGIO 2018, N. 8, E DELL’ART. 22, COMMA 3, DELLA L. R. 22 FEBBRAIO 2019, N. 1"
NUOVO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE VOLTE
ALL'OTTENIMENTO DEI BUONI PASTO EMESSI DAL COMUNE DI MONGIUFFI MELIA
AI SENSI DELL'ART. 2 DEL D. L. 23 NOVEMBRE 2020, N. 154, (C. D. DECRET RISTORI-
TER)
IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA DEL COMUNE DI MONGIUFFI
MELIA
[...]
RENDE NOTO
- che è possibile presentare apposita istanza, secondo il modello allegato al presente avviso, volta all'ottenimento dei buoni spesa (voucher) emessi dal Comune di Mongiuffi Melia ai sensi dell'art. 2 del d. I.23 novembre 2020, n. 154, per coloro che si trovino in una delle seguenti condizioni:
a) versino in condizioni di disagio economico e non abbiano ancora presentato la domanda volta all'ottenimento dei voucher emessi dall'ente in conformità al d. 1. 23 novembre 2020, n. 154 (c. d. decreto ristori-ter);
b) abbiano già presentato la domanda volta all'ottenimento dei voucher emessi dall'ente in conformità al d. I. 23 novembre 2020, n. 154 (e. d. decreto ristori-ter) e risultino inseriti in un nucleo familiare in cui è presente almeno un soggetto portatore di handicap;
c) abbiano già presentato la domanda volta all'ottenimento dei voucher emessi dall'ente in conformità al d. 1. 23 novembre 2020, n. 154 (e. d. decreto ristori-ter) ed abbiano contratto un mutuo non ancora estinto.
L'istanza andrà presentata personalmente all'ufficio protocollo dell'ente ovvero inviata alla mail segreteria®comune.mongiuffimelia.me.it o alla pec This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., entro e non oltre il termine del 24 febbraio 2021;
- che, in base alle domande pervenute nei termini, si procederà alla predisposizione di apposita graduatoria ed alla conseguente assegnazione dei buoni spesa ai singoli richiedenti a seconda delle circostanze evidenziate nell'istanza, fino alla concorrenza dell'intero importo;
- che è esclusa, in ogni caso, l'elargizione di denaro pubblico;
- che per ogni informazione è possibile contattare l'ufficio servizio sociali del Comune di Mongiuffi Melia al n. 0942/20006.
[...]
Che, al fine di promuovere la campagna vaccinale anti-covid ed al fine di supportare i cittadini nelle prenotazioni del vaccino, è possibile ottenere assistenza presso la biblioteca comunale tramite l'ausilio dei ragazzi attualmente impegnati con il servizio civile dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, a partire dal 15 febbraio 2021. A tal proposito è necessario presentare la tessera sanitaria della persona che intende vaccinarsi, un documento di riconoscimento valido ed un recapito
AVVISO
PUBBLICAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2021 -2023
ELENCO ANNUALE 2021
Il Responsabile del Programma Triennale Lavori Pubblici in esecuzione alla delibera di Giunta Comunale n. 22 del 3 febbraio, immediatamente esecutiva, con la quale è stato adottato lo schema del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2021 — 2023 del Comune di Mongiuffi Melia, comprendente l'elenco annuale dei lavori da realizzare nell'anno 2021, ai sensi dell'art. 21, comma 1, del d. lgs. 18 aprile 2016, n. 50, e s. m. i.
AVVISA
che lo schema del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2021-2023 del Comune di Mongiuffi
Melia e l'elenco annuale dei lavori da realizzare nell'anno 2021 sono affissi all'albo Pretorio del Comune di Mongiuffi Melia per trenta giorni consecutivi a partire dal 5 febbraio 2021, data di pubblicazione della suddetta delibera di adozione.
È possibile prendere visione del Programma Triennale presso l'Ufficio Tecnico negli orari di ricevimento dell'Ufficio, dalle ore 15,00 alle ore 18,00 nei giorni di lunedì e mercoledì.
Mongiuffi Melia, 5 febbraio 2021